Cancellare un disco in modo sicuro con SDelete
Perché cancellare un disco
Il recupero dati è una pratica ormai diffusa e ci sono dei programmi anche abbastanza facili da usare per farlo.
Ci sono vari scenari per cui è utile cancellare i dati sul disco:
- Siamo preoccupati che il disco finisca nelle mani sbagliate
- Stiamo vendendo un disco
- Tutte quelle situazioni in cui vogliamo che i dati non siano recuperati
Come cancellare un disco
Un disco può essere cancellato in vari modi
- Formattandolo tramite il sistema operativo
- Cancellando completamente il disco ad esempio riempiendolo di zeri o simili
- Cancellare solamente lo spazio libero riempiendolo di zeri o simili
La formattazione che viene fatta dal sistema operativo serve a rendere subito disponibile un disco ma non a cancellarne definitivamente il contenuto, infatti vi sarete accorti per esempio formattando una pen drive che il tempo necessario è pochissimo, ed è così perché i dati non sono stati sovrascritti ma solo etichettati come liberi
La cancellazione completa di un disco è diversa dalla formattazione e in questo caso il disco viene sovrascritto di zeri e rende il recupero dati molto difficile o impossibile
Nella cancellazione sicura dello spazio libero del disco viene azzerato solo lo spazio libero, quindi si evita di formattare, ma si evita anche che possano essere recuperati dati dallo spazio vuoto sul disco
SDelete e la cancellazione dello spazio libero
In questo articolo abbiamo scelto la via migliore ovvero di cancellare lo spazio disco libero.
È comunque possibile formattare un disco dal sistema operativo e poi successivamente cancellarlo definitivamente.
SDelete è un piccolo programmino molto leggero che può essere usato proprio per cancellare lo spazio vuoto di un disco in modo sicuro, evitando quindi che possano essere recuperati dati
SDelete può essere scaricato dal link qui di seguito:
Come usare SDelete
Si tratta di un piccolo file ZIP con all’interno due versioni del programma (32 e 64 bit),
Prima di tutto estraete il file ZIP in una cartella a piacere.
Troverete dei file eseguibili da riga di comando, quindi aprite il terminale cliccando col destro nella cartella dove risiede SDelete e date questo comando
sdelete64.exe -z C:
Dando per scontato che il sistema in uso sia a 64 bit come lo sono tutti i più moderni sistemi Windows
al posto di C: è possibile inserire il disco che si desidera specificando la lettera corrispondente.
A questo punto come potete vedere nell’immagine il programma si occuperà di azzerare lo spazio libero
Questa operazione può variare in base alla grandezza del disco e del relativo spazio vuoto.
